Cosa fare... |
|
-
Mettere in sicurezza sistemi ed apparecchiature elettriche che potrebbero riattivarsi improvvisamente provocando pericoli per le persone;
-
Interrompere e mettere in sicurezza le attività in cui è richiesto l’utilizzo di sistemi di aspirazione (cappe) ventilazione;
-
Spegnere eventuali sistemi di riscaldamento (becchi bunsen, riscaldatori…) quando lasciati senza sorveglianza;
|
|
Attenzione che... |
|
-
Non funzionano gli impianti e le dotazioni di sicurezza (impianto di allarme, impianto di rivelazione incendio e gas);
-
Risulta impedita la visibilità (di sera e nei locali privi di illuminazione diretta);
-
Le cappe di aspirazione alimentate elettricamente potrebbero non funzionare;
-
Al ritorno dell’energia elettrica si possono riattivare in maniera improvvisa tutti i sistemi e le apparecchiature alimentate elettricamente lasciate accese;
-
Non funzionano gli ascensori;
|
Quando allontanarsi dalla zona dell'evento? |
|
Solitamente questo evento non richiede di evacuare l’edificio. |
Quando è possibile riprendere la normale attività? |
|
Nel caso di blackout provocato da guasto dell’impianto elettrico, prima di poter riprendere la normale attività è necessario attendere il via libera da parte dei tecnici competenti (DISO /Gestione manutenzione impianti) dopo la verifica del ripristino delle condizioni di efficienza di impianti e dotazioni di sicurezza coinvolte dall’evento. |